Nel mondo digitale delle AI in continua evoluzione, l'alfabetizzazione è la chiave per il successo. Ti offriamo consulenza innovativa per sviluppare le tue competenze digitali e diventare un leader nel tuo settore.
Inizia il tuo percorso di crescita!
Il Dr. Manuele Reani è un professore universitario, informatico, psicologo, consulente e ricercatore specializzato nella collaborazione uomo-intelligenza artificiale (AI), scienze cognitive e interazione uomo-macchina (HCI).
Attività di Ricerca e Interessi:
Il suo lavoro attuale si concentra sui processi decisionali in ambienti collaborativi uomo-AI, integrando principi delle scienze cognitive nella progettazione di sistemi basati sull'AI.
Ha collaborato con l'Alan Turing Institute, il principale centro di ricerca britannico sull'intelligenza artificiale.
I suoi interessi di ricerca includono:
Interazione uomo-computer (HCI)
Scienza dei dati
Processi decisionali
Economia comportamentale
Scienze cognitive
Formazione:
Dottorato di ricerca in Informatica, Università di Manchester
Master in Management Science, London School of Economics (LSE)
MBA, Università di Londra
Laurea in Psicologia, City University London
Iscritto all'albo degli psicologi presso la BPS (Regno Unito)
Esperienza Professionale:
Ruoli di ricerca e insegnamento presso:
Università di Manchester
Alan Turing Institute
Chinese University of Hong Kong, Shenzhen (CUHK-SZ)
Hong Kong University of Science and Technology (HKUST).
Ha insegnato corsi in:
Statistica con SPSS
Statistica applicata e analisi dati con R
Programmazione
Metodi di ricerca
Business Intelligence
Analisi dei dati
UX Research and Design
HCI
Consulente per aziende in diversi settori in Regno Unito, Cina, Hong Kong e Italia.
Competenze:
Informatica
Psicologia
Economia comportamentale
Scienze cognitive
Interazione uomo-macchina (HCI)
Il suo lavoro è pubblicato in rinomate riviste e conferenze internazionali nei campi dell'informatica e della psicologia.
L'intelligenza artificiale (A.I.) sta diventando sempre più importante nella nostra vita quotidiana. È utilizzata in una varietà di applicazioni, dai motori di ricerca ai social media, dai sistemi di raccomandazione ai veicoli autonomi. Con l'A.I. che diventa sempre più pervasiva, è essenziale che le persone siano alfabetizzate in materia di A.I.
Che cos'è l'alfabetizzazione in materia di A.I.?
L'alfabetizzazione in materia di A.I. è la capacità di comprendere e utilizzare l'A.I. in modo efficace. Ciò include la comprensione dei concetti di base dell'A.I., come l'apprendimento automatico e l'elaborazione del linguaggio naturale. Include anche la capacità di utilizzare l'A.I. per risolvere problemi e prendere decisioni.
Perché è importante l'alfabetizzazione in materia di A.I.?
Ci sono diversi motivi per cui l'alfabetizzazione in materia di A.I. è importante. In primo luogo, l'A.I. sta cambiando il modo in cui lavoriamo. Le persone che sono alfabetizzate in materia di A.I. saranno meglio preparate per i lavori del futuro. In secondo luogo, l'A.I. può essere utilizzata per migliorare la nostra vita quotidiana. Le persone che sono alfabetizzate in materia di A.I. saranno in grado di utilizzare l'A.I. per prendere decisioni migliori e risolvere problemi più facilmente. In terzo luogo, l'A.I. può essere utilizzata per creare nuove opportunità di business. Le persone che sono alfabetizzate in materia di A.I. saranno in grado di sviluppare nuove applicazioni e servizi A.I.
Come possiamo migliorare l'alfabetizzazione in materia di A.I.?
Ci sono diversi modi per migliorare l'alfabetizzazione in materia di A.I. In primo luogo, dobbiamo educare le persone sull'A.I. Ciò include l'insegnamento dei concetti di base dell'A.I. nelle scuole e nelle università. Include anche la fornitura di risorse online e offline per le persone che vogliono saperne di più sull'A.I. In secondo luogo, dobbiamo fornire alle persone gli strumenti e le risorse di cui hanno bisogno per utilizzare l'A.I. Ciò include lo sviluppo di applicazioni e servizi A.I. facili da usare. Include anche la fornitura di formazione e supporto per le persone che vogliono utilizzare l'A.I.
L'alfabetizzazione in materia di A.I. è essenziale per il futuro.
L'A.I. sta cambiando il mondo che ci circonda. È essenziale che le persone siano alfabetizzate in materia di A.I. per poter prosperare in questo nuovo mondo.
Siamo qui per aiutarti a migliorare la tua alfabetizzazione in materia di A.I.
Offriamo una varietà di risorse per aiutarti a saperne di più sull'A.I. e a utilizzare l'A.I. in modo efficace.
Contattaci oggi stesso per saperne di più.
Grazie per aver letto!
A presto!
La nostra missione: aiutare le persone e le aziende a prosperare nell'era digitale .
L'intelligenza artificiale (A.I.) sta rivoluzionando il modo in cui viviamo e lavoriamo. Con l'A.I. che diventa sempre più importante in vari settori, è essenziale che le persone e le aziende siano in grado di adattarsi e prosperare in questo nuovo ambiente digitale.
È qui che entriamo noi. Siamo una società dedicata a fornire formazione e consulenza in materia di A.I. Aiutiamo le persone e le aziende a sviluppare le competenze e gli strumenti necessari per sfruttare il potere dell'A.I. e rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione.
Perché è importante diventare un leader digitale nell'era dell'A.I.?
Ci sono diversi motivi per cui è importante diventare un leader digitale nell'era dell'A.I. In primo luogo, l'A.I. sta trasformando rapidamente il panorama lavorativo. Le aziende che non adottano l'A.I. rischiano di rimanere indietro. In secondo luogo, l'A.I. può essere utilizzata per migliorare i processi aziendali e aumentare l'efficienza. In terzo luogo, l'A.I. può essere utilizzata per creare nuove opportunità di business.
Come possiamo aiutarti a diventare un leader digitale nell'era dell'A.I.?
Offriamo una vasta gamma di servizi di formazione e consulenza in materia di A.I. Possiamo aiutarti a sviluppare le tue competenze in materia di A.I., a implementare l'A.I. nella tua azienda e a creare una strategia A.I.
I nostri servizi di formazione in materia di A.I. includono:
Corsi di formazione in aula
Corsi di formazione online
Coaching individuale
Workshop
I nostri servizi di consulenza in materia di A.I. includono:
Sviluppo di strategie A.I.
Implementazione dell'A.I.
Analisi dei dati
Modellazione predittiva
Contattaci oggi stesso per saperne di più su come possiamo aiutarti a diventare un leader digitale nell'era dell'A.I.
Abbiamo creato un ponte digitale tra Hong Kong e Italia
L’intelligenza artificiale non è più roba da grandi aziende.
È già realtà nelle botteghe, nei magazzini, negli uffici.
Chi non inizia a conoscerla oggi, rischia di restare indietro domani.
Casartigiani ti invita a un webinar gratuito per scoprire come utilizzare al meglio l’IA e affrontare il futuro con gli strumenti giusti.
𝐈𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐈𝐆𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐀𝐑𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄
𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢 (𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨)
𝐖𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 – 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟔 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎
Iscriviti ora a questo link:
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSe6bJiy.../viewform
Partecipa al webinar gratuito e inizia a capire, con parole semplici, come restare al passo. Non serve essere tecnici, basta essere curiosi.
Relatore:
Per la prima volta in Italia saremo in collegamento da Hong Kong
con il Dr Manuele Reani
Professore universitario, informatico, psicologo, consulente e ricercatore specializzato nell’insegnamento e lo studio della collaborazione tra uomo e intelligenza artificiale (AI), scienze cognitive e interazione uomo-macchina (HCI). Attualmente il suo lavoro si concentra sullo studio dei processi decisionali negli ambienti collaborativi uomo-AI, integrando principi delle scienze cognitive nella progettazione di sistemi basati sull' intelligenza artificiale. In precedenza, è stato ricercatore post-dottorato e docente presso l'Università di Manchester, contribuendo a progetti di scienza dei dati in collaborazione con l'Alan Turing Institute, il più grande istituto di ricerca europeo sull’ intelligenza artificiale. Ha conseguito un dottorato di ricerca in informatica presso l'Università di Manchester, dove il suo lavoro si è concentrato sullo studio di HCI nei processi decisionali. Ha inoltre ottenuto un Master in Management Science presso la London School of Economics (LSE), un MBA presso l’Università di Londra e una laurea in psicologia presso la City University London e iscritto all’albo degli psicologi presso la BPS (in Regno Unito). Le competenze multidisciplinari del Prof. Reani spaziano dall'informatica alla psicologia, includendo economia comportamentale e scienze cognitive, con l'obiettivo di comprendere e migliorare i processo decisionali umani attraverso l'applicazione della tecnologia. Il suo portfolio di ricerca include articoli pubblicati su riviste e conferenze internazionali prestigiose, sia in ambito informatico che psicologico. Precedentemente ha ricoperto ruoli di ricerca e insegnamento presso l'Università di Manchester, l'Alan Turing Institute, la Chinese University of Hong Kong, Shenzhen (CUHK-SZ) e la Hong Kong University of Science and Technology (HKUST). Ha insegnato corsi di Statistica con SPSS, Statistica Applicata e Analisi Dati con R, Programmazione, Metodi di Ricerca, Business Intelligence, Analytics, UX Research and Design, e HCI. Ha inoltre lavorato come consulente per aziende in diversi settori in Regno Unito, Cina, Hong Kong e Italia.
#Casartigiani #AI #ManueleReani #verona